Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
FITOTERAPIA
A cosa serve: | La liquirizia (glycyrrhiza glabra) è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminosae, utilizzata per le sue radici ricche di proprietà benefiche. È conosciuta per il suo sapore dolce naturale e per le sue applicazioni in erboristeria e medicina tradizionale. Ha proprietà emollienti, utili per il trattamento di tosse e mal di gola. Contribuisce al benessere del sistema digestivo. Ha effetti antinfiammatori e antiossidanti. Può essere utile per il supporto del sistema immunitario. |
Come si usa: | Versare circa 200 ml di acqua in un recipiente. Aggiungere un cucchiaio raso di liquirizia. Portare a ebollizione e lasciare bollire per 10 minuti. Spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Filtrare e dolcificare a piacere. |
Forma e proprietà del prodotto: | Tipo di prodotto: radice di liquirizia essiccata. Proprietà: emolliente e lenitiva per la gola. Antinfiammatoria e antiossidante. Digestiva. Potente dolcificante naturale. Costituenti principali: saponine triterpeniche (2-15%), tra cui glicirrizina e 24-idrossi glicirrizina. Acido glicirrizico (non inferiore al 4%). Flavonoidi e isoflavanoidi. Cumarine. Carboidrati (glucosio, amido). Sostanze ad azione estrogenica. |
Posologia e modalità d'uso: | Modalità d'uso: da 1 a 3 tazze al giorno. Avvertenze l'uso di liquirizia può causare effetti collaterali in caso di ipertensione o altre patologie. |
Ingredienti: | Liquirizia ( glycyrrhiza glabra ) radice |