Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
FITOTERAPIA
A cosa serve: | La melissa (melissa officinalis), conosciuta anche come cedronella, erba limoncina, o fior d'api, è una pianta appartenente alla famiglia delle lamiaceae. Le sue foglie sono utilizzate per preparare una tisana dalle proprietà calmanti e digestive, caratterizzata dal suo profumo di limone. Ha un'azione calmante e rilassante. Favorisce il benessere digestivo, alleviando disturbi come gonfiore e mal di stomaco. Contribuisce al rilassamento mentale e migliora la qualità del sonno. Ha proprietà antiossidanti grazie ai flavonoidi e agli acidi polifenolici. |
Come si usa: | Portare a ebollizione circa 250 ml di acqua. Aggiungere un cucchiaio colmo di melissa. Spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Filtrare e dolcificare a piacere. |
Forma e proprietà del prodotto: | Tipo di prodotto: foglie essiccate di melissa. Proprietà: rilassante e calmante. Favorisce la digestione. Antiossidante. Costituenti principali: olio essenziale (citronellale, citrale). Flavonoidi e acidi polifenolici (caffeico, clorogenico, rosmarinico). Saponina acida. Mucillaggine. Tannini catechici. |
Posologia e modalità d'uso: | Modalità d'uso: da 1 a 3 tazze al giorno. |
Ingredienti: | Melissa (melissa officinalis) foglie |